Ti piace leggere?

Qui puoi trovare  delle letture consigliate riguardo questi argomenti specifici.

Se stai cercando per più materiale cristiano clicca sui link qui in basso.

Guarigione & Crescita

"Indesiderati"

Jay Stringer

Indesiderati è un testo innovativo: esplora le motivazioni che stanno dietro le scelte sessuali malsane e autodistruttive. Il libro si basa su un’indagine condotta su oltre 3800 uomini e donne accomunati dal tentativo di liberarsi dai comportamenti sessuali indesiderati (uso di pornografia, relazioni illecite o sesso a pagamento).

Anche se molti di noi soffrono da tempo per le loro storture sessuali, si vergognano e si sentono a disagio, questo libro ci invita a vedere il nostro comportamento come il luogo stesso in cui Dio può manifestarsi e lavorare con più forza nella nostra vita.
I consulenti, i pastori e i mentori di coloro che provano vergogna sessuale troveranno in questo libro anche una guida spirituale e psicologica per fare del bene alle persone che soffrono.

Piacere sessuale

"Ego sex"

Vincere la dipendenza della masturbazione e la tentazione sessuale

Antonio Morra

Qualsiasi peccato sessuale non è semplicemente un problema di desiderio, ma una questione di adorazione.

È forse il tema più tabù del Cristianesimo, eppure, da quando ho iniziato a viaggiare e visitare tante chiese in diverse città e nazioni, è quello più quotato tra le domande che mi vengono poste: "Cosa dice la Bibbia sulla masturbazione?"
"Masturbarsi è peccato?"
"Come posso vincere la dipendenza della masturbazione?"
"Posso masturbarmi senza concupiscenza/lussuria?"
"Come vincere la tentazione sessuale?"
"Come dominare i miei impulsi sessuali da single?"
Ed altre simili.
Quello che leggerai non è il semplice risultato di uno studio, è il frutto delle mie esperienze, delle cose che ho vissuto sulla mia pelle e che stanno aiutando tante persone.
Un viaggio lungo, doloroso ma anche vittorioso. Sei pronto?

Matrimonio

"Un piacere santo"

Tim Alan Gardner

La sessualità è parte di un processo di comunicazione, scambio e costruzione dell’unità della coppia che, come cristiani, non dobbiamo ignorare, ma porla nell’ottica in cui Dio l’ha creata. Occorre comprendere come viverla senza sensi di colpa, ma esprimerla come figli di Dio che si sono liberati dai possibili distorti condizionamenti culturali che società, famiglie o chiese ci hanno trasmesso.

Un piacere santo è un libro importante per le coppie, per capire meglio cosa significhi essere uno da tutti i punti di vista; un libro importante per i single per comprendere meglio cosa sia e comporti la sessualità per non svilirla; un libro importante per i counselor per aiutare coppie in crisi affrontando questo delicato e intimo aspetto della loro relazione; un libro importante per tutti per ampliare la visione del meraviglioso modo in cui Dio abbia scelto di crearci e cosa lui intenda per “essere una sola carne”.

– Gianfranco Giuni

Da tempi immemorabili i cristiani sentono dire che il sesso è stato creato da Dio, progettato da lui come dono per i coniugi. Ma poche coppie possono dire di conoscere il sesso come esperienza spirituale, ordinata da Dio. Le Scritture lo dicono chiaramente: il sesso è l’unica cosa esistente sulla terra che unisce due persone in una sola.

In queste pagine scoprirete come affrontare il sesso coniugale in una maniera che produce la realizzazione del vero “essere uno” e come sia possibile sperimentare una vita di intimità meravigliosa e conforme agli ordini di Dio, che serve come atto di adorazione al Signore e tocca il cuore e l’anima in modi inimmaginabili.

"Confini nel matrimonio"

Comprendere le scelte che costruiscono o distruggono i rapporti

Henry Cloud , John Townsend

Due vite che diventano una: questo è l’ideale del matrimonio. Ma forse hai già scoperto che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.
Ecco perché i confini (ovvero il modo in cui definiamo e manteniamo il nostro senso di individualità, libertà e integrità personale) sono tanto importanti.

Ed è per questo che i principi descritti in Confini nel matrimonio sono essenziali se vuoi che il tuo matrimonio goda di buona salute. Una volta stabiliti dei sani confini, un’unione coniugale già soddisfacente può diventare addirittura migliore, mentre un matrimonio deludente può essere salvato dal fallimento.

In questo libro il Dr. Henry Cloud e il Dr. John Townsend, consulenti e autori di una pluripremiata serie di libri sui Confini, mostrano:

  • perché stabilire e mantenere dei confini personali è fondamentale per un un’unione coniugale florida e produttiva;
  • in che modo i valori formano la struttura e l’architettura del matrimonio gradito a Dio;
  • come proteggere un matrimonio da varie tipologie di intrusi (persone o idoli personali);
  • perché ciascun partner ha bisogno di stabilire dei confini personali e come attuarli;
  • come interagire con un coniuge che capisce e apprezza i confini e con chi invece si oppone.

Confini nel matrimonio aiuta i coniugi a comprendere quali sono i punti di attrito, le cicatrici dolorose e le delusioni gravi nel matrimonio per andare oltre e far crescere la cura reciproca, il rispetto, l’appoggio e l’intimità che entrambi desiderano.

Confini nel matrimonio non è un libro che parla di come correggere, cambiare o punire il coniuge. Se una persona non ha il controllo di se stessa, la soluzione non è imparare a dominare qualcun altro. La soluzione è imparare l’autocontrollo, uno dei nove aspetti del frutto dello Spirito (Galati 5:23).

Perciò non considerate questo libro come un metodo per indurre qualcun altro a crescere. Si tratta piuttosto di assumersi in prima persona la responsabilità della propria vita in modo da essere protetti ed essere in grado di amare e proteggere il coniuge senza permettergli di fare delle cose sbagliate e senza correre in suo soccorso quando le fa.

Benvenuti in Confini nel matrimonio! Speriamo che sia una risorsa utile per ciascuno di voi, in qualunque stato si trovi la vostra unione coniugale. Preghiamo che mentre imparate a trasformare la parola no in una parola positiva nel vostro matrimonio, la responsabilità e la libertà aiuteranno l’amore a mettere radici profonde nei cuori di entrambi”.
– Dr. Henry Cloud Dr. John Townsend

Dipendenza sessuale

"Porno Tossina"

Antonio Morra

"Combattere la pornografia nella nostra vita non significa rinnegare il piacere ma sperimentare un piacere più grande in Gesù.

Antonio ha scritto un libro importante su uno dei più grandi problemi che affliggono la chiesa e il mondo oggi: la pornografia.
Fedeli membri di chiesa lottano contro essa, gli adolescenti deformano la loro visione del sesso a causa di essa e le donne sono trasformate in oggetti tramite essa.

Dobbiamo capire come tale problema funziona, come si è sparso, discernere le sue macchinazioni distruttive e imparare come spezzare la sua presa sulle nostre vite.

Prego che migliaia di persone in Italia leggano questo libro attentamente e siano cambiate dal suo contenuto".

(Dalla prefazione del Dr. Michael L. Brown, Fire School of Ministry)

"Disintossicazione sessuale"

Una guida per i ragazzi stanchi della pornografia

Tim Challies

Sei stanco della pornografia? È tempo di liberartene!Un’alta percentuale di uomini ha bisogno di una vera e propria disintossicazione sessuale, di un nuovo inizio morale e fisico.

Forse è anche il caso tuo. Potresti non esserne cosciente, ma la pornografia di cui hai fatto uso in passato ha già corrotto il tuo modo di pensare, indebolito la tua coscienza, distorto il tuo senso di ciò che è giusto e sbagliato, modificato la tua concezione del sesso e le tue aspettative. Hai bisogno di essere reimpostato da colui che ha creato il sesso.
In questo libro spero di aiutarti a correggere la visione della sessualità in base a quello che è il piano di Dio per questo grande regalo fatto all’essere umano. Voglio aiutarti a disintossicarti da tutta la spazzatura che hai visionato e dalle bugie a cui hai creduto.
Non sarà un processo facile e probabilmente neppure breve poiché prevede di lasciare andare tutte le vecchie realtà e di abbracciare la nuova normalità.
Per essere in grado di intraprendere questo percorso hai bisogno di vedere quanto è misera la tua attuale situazione e come la strada che stai percorrendo non conduca a nulla di buono, ma soltanto a un maggiore senso di isolamento e di colpa, ad alienazione e dolore.
Che tu sia single o sposato, un reset di questo tipo è l’unica cosa che può prepararti a diventare un marito sincero, amorevole e attento.

LGBTQ

"Dio odia i gay?"

L’omosessualità, la Bibbia e l’attrazione per le persone dello stesso sesso

Sam Allberry

È il tema caldo dei nostri giorni. La Bibbia, la chiesa e i credenti non sembrano essere al passo con i tempi in confronto all’atteggiamento moderno verso l’omosessualità e cresce l’ostilità verso coloro che hanno un’opinione ritenuta retrograda.
Dunque, Dio è omofobo?
Questo libro, breve e piacevole da leggere, vuole aiutare i cristiani confusi a comprendere ciò che Dio ci dice nella sua Parola, offrendo delle risposte positive e liberatorie a questi interrogativi. Scritto da un pastore che vive in prima persona la condizione di provare dei sentimenti omosessuali, spiega con chiarezza e semplicità ciò che la Bibbia afferma con certezza a proposito del matrimonio, della sessualità e dell’attrazione per le persone dello stesso sesso, accompagnando un’adeguata esposizione teorica alla testimonianza personale diretta.

"Pensieri segreti di una improbabile convertita"

Il percorso di una docente di letteratura verso la fede cristiana

Rosaria Champagne Butterfield

In base agli standard di molte persone, Rosaria stava conducendo una gran bella vita.Docente di ruolo presso un importante ateneo in una disciplina che amava moltissimo, seriamente dedita al volontariato, ospitava in casa studenti e attivisti. All’università tutti la stimavano come consulente didattica e per il contributo nella compilazione dei programmi di studio del suo dipartimento.Non aveva remore a presentarsi come lesbica e a impegnarsi apertamente nella promozione dei diritti della comunità LGBT.
Quando era ormai prossima ai quarant’anni, Rosaria si imbatté in qualcosa che sconvolse il suo mondo: il sospetto che il cristianesimo, una religione che considerava problematica e a volte decisamente dannosa, potesse essere nel giusto su quanto affermava riguardo a Dio. Tale idea sembrava un’aperta sfida nei confronti delle persone e delle cause che più amava.
In questo libro Rosaria racconta gli antefatti e lo svolgimento di quello che lei stessa descrive come una sorta di violento incidente ferroviario. Sono i suoi pensieri segreti su quanto avvenne, scritti con lo stile avvincente che solo un docente di letteratura può offrire.

"Ritorno da un paese lontano."

Il viaggio verso Dio di un figlio gay ribelle. La ricerca di speranza di una madre distrutta

Christopher Yuan e Angela Yuan

Uscendo allo scoperto e poi tornando a casa.

Christopher Yuan, figlio di cinesi immigrati negli Stati Uniti, scopre in giovane età di essere diverso. Infatti prova attrazione per i maschi. Mentre avanza nella sua crescita verso l’età adulta sua madre Angela nutre la speranza di riuscire a controllare la situazione, ma dovrà scoprire che invece la vita di suo figlio e la sua stessa esistenza stanno degenerando in modo incontrollabile e che i suoi vecchi demoni personali sembrano decisi a sopraffarla. Seguono anni di angoscia, di confusione e di preghiera, prima che gli Yuan trovino il luogo della resa completa, ai piedi della croce, che è ciò che Dio desidera per tutte le famiglie. La loro storia straordinaria, raccontata sia dalla prospettiva della madre che da quella del figlio, offre speranza a tutti coloro che si trovano in qualche modo coinvolti con l’omosessualità, con la dipendenza da droghe, con i reati. Dio chiama tutti quelli che sono perduti perché tornino a casa, perché tornino da lui. Esponendo con chiarezza la convincente visione di una sessualità santa, Ritorno da un paese lontano parla a tutti i figli prodighi e ai genitori dei figli prodighi. Fornisce inoltre un valido supporto a tutti coloro che desiderano offrire un servizio spirituale alla comunità LGBT.

“Ma mentre egli era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione; corse, gli si gettò al collo e lo baciò.” Luca 15:20

Il libro include anche una guida alla discussione utile sia per la riflessione personale sia per un uso di gruppo.

"Figli gay, figli miei"

Un piano per la guarigione familiare. Come amare e comprendere una figlia o un figlio che prova attrazione per lo stesso sesso

Richard Cohen

Figli gay, figli miei è scritto dallo psicoterapeuta Richard Cohen, che ha vissuto una vita da gay, ha risolto la sua attrazione indesiderata per lo stesso sesso ed è sposato con sua moglie da oltre 42 anni.

Come studente professionista con 35 anni di esperienza, Cohen ha aiutato centinaia di genitori, familiari, amiche e amici di persone care LGBTQ+.

Questo importante libro descrive 12 potenti principi per creare legami più amorevoli e intimi con le persone a voi care che sono gay, lesbiche, bisessuali e transgender. Incontrerete genitori che condividono le loro meravigliose storie di relazioni restaurate con le loro figlie e i loro figli LGBTQ+.

Pastori, sacerdoti e responsabili di ministeri religiosi  troveranno una risorsa inestimabile.

 Chiesa e sessualità

"Sessualità redenta"

Come Cristo risana ciò che il mondo ha rovinato

Paul Tripp

 

La nostra è una civiltà in dissolvimento. Materialistica e consumistica nella sua essenza, quindi vuota di senso e significato, essa avviluppa e trascina verso il basso tutti coloro che ne accettano i presupposti e ne seguono i meccanismi. Questa dinamica tenebrosa e distruttiva la si può vedere anche nell’ambito della sessualità.

La sessualità è un elemento fondamentale della nostra natura, un aspetto meraviglioso della nostra umanità: essere uomo, essere donna, sperimentare le gioie dell’intimità sessuale con una persona che amiamo veramente e alla quale ci siamo legati per la vita.

Eppure basta guardarci intorno per renderci conto di quanto la sessualità sia stata deturpata e snaturata. Infatti, in una società come la nostra, satura di sesso pornificato, nessuno di noi può dirsi immune da influenze deleterie, richiami seduttivi, errori devastanti, per non parlare del pericolo di farsi risucchiare nella spirale distruttiva della sesso-dipendenza.

In questo libro, Paul David Tripp affronta questa importante problematica. Con molta onestà, egli spiega la natura del male presente in ognuno di noi: le sue radici profonde, il suo potere snaturante, le sue potenzialità distruttive. Allo stesso tempo, però, l’autore indica anche la via della redenzione – una redenzione che non può essere realizzata assumendo farmaci, facendo sessioni di psicoanalisi o semplicemente sforzandoci di cambiare determinati comportamenti.

L’unica realtà nella quale potremo trovare liberazione da dipendenze sessuali, colpe sessuali, vergogne legate a problematiche sessuali, è Cristo: non il Cristo imbalsamato della religione istituzionale, ma il Cristo reale della rivelazione biblica. Ascoltando la sua parola e credendo nel suo vangelo, possiamo riscoprire il vero significato della sessualità e viverlo nella nostra vita con quella libertà, purezza e gioia che solo Dio può darci.

 

"Ama il tuo corpo"

Le risposte cristiane al dibattito sulla sessualità e la vita umana

Nancy Pearcey

L’ideologia secolarista ormai ha invaso ogni ambito della nostra cultura.

  • Transgenderismo: si separa il genere dalla biologia. Anche ai bambini ormai viene insegnato che il corpo è irrilevante per definire la nostra vera identità, ma è proprio così?
  • Omosessualità: la sessualità maschile e femminile non è più determinata dal corpo, ma dal desiderio. È davvero una forma di liberazione?
  • Aborto: non si considera più il feto come una persona, nonostante sia biologicamente umano. Garantisce maggiore libertà alle donne, oppure mina il valore intrinseco di ogni essere umano?
  • Eutanasia: chi non ha specifiche capacità cognitive non è più definita una persona. Si tratta di compassione o di una minaccia alla dignità umana?


Questo libro va oltre i facili slogan del dibattito culturale ed esamina con precisione la visione del mondo disumanizzante che sta emergendo in campo etico e sociale, mostrando come la Bibbia avvalori la dignità del corpo e dell’essere umano nella sua interezza.
Un’analisi profonda e rigorosa accompagnata dalle toccanti esperienze di chi ha affrontato in prima persona grandi dubbi e dure lotte.

"Controcultura"

Un appello appassionato alla fede in una società allo sbando

David J. Platt

È il momento in cui i credenti devono scuotersi dal loro torpore per annunciare l’Evangelo, il messaggio più radicale e controverso che possa esistere.In un mondo dove si pratica l’aborto, l’omosessualità, la pornografia, il razzismo, la prostituzione, l’Evangelo è la vera controcultura.Siamo chiamati a vivere una vita autenticamente alternativa, contro-tendenza, e mossa da una fede viva. Dobbiamo riaffermare la nostra distanza rispetto alle logiche del mondo e ascoltare queste parole animate dal medesimo Spirito che affiora nella voce dei profeti e del Signore Gesù nel sermone sul monte.Abbiamo bisogno di stimoli energici, come quelli che possiamo ritrovare in queste pagine, per tornare a essere, con decisione, degli “esecutori della Parola”. La Parola di Dio, infatti, muove la volontà umana e spinge ad una condotta operosa, la nostra fede diventa credibile nelle nostre realizzazioni.

Single

"Senza filtri"

Ritrovare la fiducia quando tutto sembra privo di senso

Kristen Hatton

L’autrice è Kristen Hatton, blogger evangelica che si occupa anche di consulenza rivolta ai giovani. Per quanto questo libro sia scritto per ragazze/i può ben essere d’aiuto a chiunque.

L’Autrice va al cuore del problema. In fondo, è un problema d’identità. Quale identità personale bisogna acquisire? Che visione del mondo è in grado di formare in maniera equilibrata e sana i giovani? L’accesso ai social risponde alla domanda: chi sono io? Chi sono io nel mondo? Chi sono io tra gli altri?

Con le sue tante piattaforme ed opzioni, i social spingono ad emulare i protagonisti di successo e hanno sostituito i modelli formativi precedenti. Vengono offerti una vasta gamma di modelli di identità per diversi tipi di persone cui ognuno, a proprio piacimento, può imitare e, altresì, vendono indicate anche velatamente, visioni del mondo e della vita.

I giovani ne sono particolarmente avvinti. Gli effetti del web sui più vulnerabili fanno diagnosticare agli esperti previsioni preoccupanti. Alcuni effetti devastanti sono presto indicati: la dipendenza, la nomofobia, la perdita di interesse per cose non tecnologiche, isolamento, depressione, riduzione del tono dell’umore, alcolismo, orientamento sessuali confuso, desiderio di sentirsi amati ed accettati.

Tanti fanno dipendere il proprio stato d’animo e l’auto accettazione di sé dai like che ricevono ai post e ai selfie che pubblicano. Si è ossessionati per l’apparenza e le prestazioni, si ricerca valore, amore e accettazione.

C’è da chiedersi se l’identità si auto costruisce o la si acquisisce dagli influencer di turno? Per superare questo gap sono sufficienti maggiori controlli, limitazioni, verifiche? Per acquisire una vera identità, Hatton presenta un modello apparentemente vecchio ma che in realtà è sempre attuale. Si rifà al Vangelo del Signore Gesù Cristo.

L’Autrice parte dal riconoscere che fin dalla creazione di Adamo ed Eva ogni essere umano non può trovare in sé né intorno a sé gli elementi idonei per acquisire una vera identità personale né una sana visione del mondo. Solo il Vangelo di Gesù Cristo consente di capire sé stessi. L’accettazione da parte di Dio è espressione tangibile di amore. Nel fare la Sua volontà si compie lo scopo della vita.

Nel Vangelo c’è la redenzione che dà la vera e sola speranza. La soluzione ai dilemmi di sempre e anche di oggi non è in ciò che è provvisorio e falso. Sta nella relazione con Dio mediante Gesù Cristo che si manifesta in una vita orientata.

Quando si apre una piattaforma social, si posta un commento, si mette una foto, si digita un like, ecc., la domanda di fondo è: sto cercando di definire me stesso e rimetto ai social il potere di dirmi chi sono? Oppure, dato che sono stato amato da Dio e sono unito a Lui, posso aprirmi a relazioni diverse senza sciogliermi in esse? Questo “filtro” fa la differenza ed è veramente decisivo.

"Ricerca santa"

E se il problema non fosse tanto chi sposare quanto perché sposarsi?

Gary Thomas

Nessun matrimonio è facile, ma alcuni matrimoni edificano i coniugi, mentre altri li distruggono. Ogni matrimonio richiede tempo e impegno, ma alcuni matrimoni prosciugano le forze dei coniugi, mentre altri generano gioia, entusiasmo e intimità.
Scrivo questo libro perché vorrei che si fosse in grado di dire, in tutta sincerità: «Dopo l’essere diventato cristiano, la decisione migliore che abbia mai preso è stata quella di aver sposato mia moglie o mio marito».
Questa possibilità chiama in causa la ragione della nostra scelta e della nostra ricerca di un partner.
La tesi del libro è che questa ricerca, una ricerca santa deve essere motivata più dal perché ci si sposa che dal chi si sposa. Non che il «chi» non sia importante (anzi, importa molto); è solamente che stabilire prima la questione del «perché» aiuterà a fare una scelta saggia riguardo al «chi». Perché vuoi sposarti? È questo ciò che devi chiederti, prima di scegliere chi sposare. Questo è il succo della ricerca santa.

"Chiedo per un amico"

Stefania Spezzacatena

Abbiamo voluto rispondere, a volte con ironia, alle domande più comuni che ci sono state fatte.
Mentre leggerai queste pagine chiedi allo Spirito Santo di parlarti e di aiutarti a chiarire ogni dubbio così che tu possa vivere la tua vita e le scelte senza legalismo, ma conoscendo le risposte delle decisioni che prenderai.

Dio ha un debole per la santità, è tra i suoi topic preferiti, e devo dire che è anche il mio. Il mio cuore brucia nel voler vedere una generazione che non ha paura di vivere in santità, una generazione che ha il coraggio di prendere decisioni controcorrente senza timore delle conseguenze, una generazione che ama Gesù più di qualche minuto di piacere.

Se vuoi essere tra questi, arruolati nell’esercito della purezza, con la consapevolezza che Dio onora coloro che lo onorano.
- Stefania Spezzacatena, fondatrice dei movimenti Purex Culture e Stronger by Purex

Genitorialità

"Papà, Mamma + io"

G. Christian Weiss, Malcolm e Maryl Doney

Per tanti genitori parlare di sessualità e procreazione ai propri bambini senza imbarazzo e in modo pulito è un problema.“Papà, Mamma + io” affronta questi temi inserendoli nel meraviglioso progetto di Dio per la coppia: ne parla in modo semplice, spontaneo e utilizzando tanti disegni simpatici e illustrativi.

"Belle immagini Brutte immagini"

Come proteggere i bambini dalla pornografia

Kristen A. Jenson , Debbie Fox (Disegnatore)

Fornisce ai genitori lo spunto per iniziare con i bambini in tenera età una conversazione disinvolta sulla pornografia che risulterà decisiva per il resto della loro vita.
Spiega le ragioni scientifiche dell’effetto esercitato dalla pornografia sul cervello umano e lo fa con un lessico comprensibile anche ai più piccoli.
Fornisce ai bambini un’efficace strategia per tenersi lontani dalla pornografia.

“Consiglio vivamente questo libretto a genitori, nonni, insegnanti e pediatri. Nell’era dei nativi digitali, persino i bambini in età prescolare rischiano l’esposizione alla cultura pornografica imperante: il dono più grande che possiamo fare loro è insegnare come attivare un filtro interno”.
– Michelle A. Cretella, MD, FCP, Presidente dell’American College of Pediatricians

"Pornolescenza"

Proteggere bambini e adolescenti da pornografia, sexting e cyberbullismo

Antonio Morra

Il libro Pornolescenza ha come obiettivo quello di aiutare genitori ed educatori a proteggere i bambini e gli adolescenti dai pericoli di internet (pornografia, sexting e cyberbullismo).

La nuova tecnologia ha reso accessibile con un “tocco” contenuti ed esperienze che i più giovani hanno difficoltà a comprendere e gestire. Contenuti che possono diventare spesso pericolosi.

“Quando si tratta di proteggere i figli online, i genitori sono spesso l’anello debole della catena”.

Antonio Morra fornisce strumenti utili e pratici per captare i messaggi e affrontare comportamenti a rischio. Il libro è ricchissimo di spunti di riflessione. Una sorta di manuale che insegna a dialogare con i figli senza timore, tabù o silenzi, diventando i loro migliori alleati.

“Con spiegazioni chiare e indicazioni semplici ma non banali, Antonio Morra guida i genitori fornendo loro informazioni valide e consigli molto pratici per riprendere in mano la responsabilità educativa e riportarla al centro della famiglia”.

 Emiliano Lambiase, Comunità terapeutica Sisifo per le dipendenze comportamentali